Bologna in Lettere 10th – GENEALOGIE – LE LINGUE MATRÍE – Francesco Indrigo

Bologna in Lettere 10th

Azione 9

International review of poetry & video art

a cura di Maria Korporal, Eugenia Dobrova, Ani Bradea

Francesca Del Moro, Anna Maria Curci, Enzo Campi

 

 

 

GENEALOGIE – LE LINGUE MATRÍE

 

 

Francesco Indrigo

 

 

 

 

 

 

Francesco Indrigo risiede a San Vito al Tagl.to (Pn). Ha pubblicato in riviste, antologie e quaderni sparsi. Nel 2001 la raccolta “Matetâs” pref. di G. M. Villalta (Nuova Dimensione ed.), nel 2005 “Foraman” pref. di G. Scialino (Campanotto ed.), nel 2008 “Foucs” pref. di G. Scialino (New Print ed.), nel 2009 “Revòcs di tiara” pref. di M. Turello (Kappa Vu ed.), nel 2013 “La bancia da li’ peraulis piardudis” pref. di R. Pellegrini (Kappa Vu ed.), nel 2018 “Nissun di nun” pref. di G. M. Villalta (Samuele ed.). E’ vincitore di numerosi premi di poesia nazionali e internazionali. Fa parte del gruppo di poesia/laboratorio “Majakovskij”, con il quale ha pubblicato quattro libri.  

***

A chista set di alcaltri, ch’a ni roba via

coma li’ peraulis ch’i doprìn

par siarȃ i sfrìs ch’il mont sfurìga,

cussì mater dolorosa et dulcissima, naufragos

si picìn tal orli da la to seda.

 

Beromai al larc, lunc li’ passàdis

dai anzui colàts, ti ciatìn

tiara disartora.

 

Nostra Siora di Luna ch’a ni dismòuf

tal cȏr da li’ sitàts di sanc,

cui flancs sudàts e i vui a vardȃ di cheatra

banda dal rispìr dal scȗr.

Dal scȗr ch’a ni scjavassa li’ venis, ti ni guarissis,

ultins ch’i vin enciamò il sun dal sun.

 

A questa sete di qualcos’altro, che ci incendia via / come le parole che adoperiamo / per cauterizzare le ferite che il mondo fruga, / così mater dolorosa et dulcissima, naufraghi / ci appendiamo all’orlo della tua seta. / / Oramai al largo, lungo i passaggi / degli angeli caduti, ti troviamo / terra disertrice. / / Nostra Signora di Luna che ci sveglia / nel cuore delle città di sangue, / con i fianchi sudati e gli occhi a guardare dall’altra / parte del respiro del buio. / Del buio che ci attraversa le vene, ci guarisci, / ultimi che abbiamo ancora il sogno del sogno.

 

 

‘I sgarfi peraulis modernis in-tal sac

frovàt da la me lenga vecia.

‘I vai in sercia di daj nons

e sostansa a li’ robis ch’a stan

di là dal siarai, dulà ch’il vint

a si marìda cu la tiara grassa

e sot il morȃr sbus,

il farc al ciata la so lȗs.

 

 

Rovisto parole moderne nel sacco / consunto della mia vecchia lingua. / Cerco di dare nomi / ed essenza alle cose che abitano / oltre il recinto, dove il vento / si sposa con la terra fertile / e sotto il gelso cavo, / la talpa incontra la sua luce.

 

 

Uchì

 

Se ti stas discols in-tal ciamp, a ciapȃ

cunfidensa cu la tiara, ‘i ti lu sintis. Pier Pauli

al vignèva a balȃ uchì. A la fiesta di Santa Sabida,

i zovins comunis’c a scundevin il fiasc dal ros

dovor il breàr dai sunadòrs. Pier Pauli al zeva mat

pa’l tango. Li’ fantatis a slusignevin sgrissui cialts

cuant ch’a li strenzeva in-tal pet, e il siòlo

al gnichèva di golis dolsis. In plena not, dopu

che li’ lungis stressis di lampadinis a si distudevin,

a tornevin a ciasa sot bras ciantant Bandiera rossa.

Propit uchì, dulà ch’i nominei il tiò non e i fruts a si ciatin

a zuiȃ e i fantats a morosȃ. Uchì l’arba a è fres’cia

e fonfa, a sa di bon e all’idroscalo a cundùra a murȋ.

 

 

Qui / / Se rimani scalzo nel campo, a prendere / confidenza con la terra, lo avverti. Pier Paolo / veniva a ballare qui. Alla festa di Santa Sabina, / i giovani comunisti nascondevano il fiasco del rosso / dietro il palchetto dei suonatori. Pier Paolo adorava / il tango. Le ragazze luccicavano brividi caldi / quando le stringeva a sé, e il tavolaccio / cigolava di desiderio. A notte fonda, dopo / che le lunghe trecce di lampadine si spegnevano, / rincasavano sottobraccio cantando Bandiera rossa. / Proprio qui, dove pronuncio il tuo nome e i bambini si radunano / a giocare e i ragazzi ad amoreggiare. Qui l’erba è fresca / e morbida, sa di buono e all’idroscalo persiste a morire.

Se ch’a no si fa par la pȃs

 

 

In-ta la zornada mondiàl par la pȃs,

al Asilo dopu la funziòn di gala,

cul sindìc infasàt dal tricolor

e il predi a binidȋ,

àn dismolàt dȏs blancis colombis,

stafetis di cuncuardia che,

a lunc robadis al svuàl,

al prin sièl a buna man àn sgnacàt

tal grumàl selest di me fì, l’imprest

di tanta liberazion.

A la so maravea, a mi à tociàt rispundi

che dispès a son i nocents

a patȋ li’ missions di pȃs.

 

Cosa non si fa per la pace / / Nella giornata mondiale per la pace, / alla Scuola Materna  dopo la solenne cerimonia, / con il sindaco fasciato dal tricolore / e il sacerdote a benedire, / hanno liberato due bianche colombe, / messaggere di concordia che, / lungamente sottratte al volo, / al primo cielo disponibile hanno scaricato / sul grembiule celeste di mio figlio, l’oggetto / di tanta liberazione. / Al suo stupore, ho dovuto rispondere / che spesso sono gli innocenti / a subire le missioni di pace.