Bologna in Lettere 10th – Gianni Iasimone

Bologna in Lettere 10th

 

AZIONE 12

 

Genealogie

Le lingue matríe

 

(progetto sui dialetti italiani a cura di

Anna Maria Curci & Francesca Del Moro)

 

 

 

Gianni Iasimone

 

 

 

 

GIANNI IASIMONE, classe 1958, poeta, performer, attore, regista, autore di video e testi teatrali, studioso di tradizioni popolari, è nato a Pietravairano, un piccolo centro dell’Alto Casertano. Laureato in D.A.M.S. con Giuliano Scabia all’Università di Bologna, ha conseguito un Master in Poesia Contemporanea presso l’Università di Urbino. Sue poesie e interventi sono apparsi su numerose riviste, in rete e in alcune antologie tra le quali: Bologna e i suoi poeti (a cura di C. Castelli e G. Centi, Bologna, 1991). Ha pubblicato la raccolta di versi La memoria facile (con disegni di Carmelo Sciascia, Piacenza 1991), nel 2005 il poema “metà-fisico” Il mondo che credevo (Mobydick, finalista al Premio Pascoli 2006 e 2° posto al Premio internazionale di Poesia “Città di Marineo” 2006), nel 2012 la silloge Chiavi storte (Mobydick, opera selezionata e finalista in vari premi) e il più recente “canzoniere” La Quintessenza (Arcipelago itaca 2018, 3° classificato al Premio nazionale di poesia e narrativa “Il Litorale” 2019, medaglia d’onore all’XI Premio internazionale di poesia “Don Luigi Di Liegro” 2020 e finalista in altri premi). Come poeta scrive sia in italiano che nel dialetto della sua terra d’origine, o meglio, in lingua napoletana nella variante locale, arcaica e “periferica” di Pietravairano, il paese dove è nato e cresciuto fino a 18 anni, e dove per motivi affettivi ancora torna. Suo anche il saggio critico Conta nu cuntu! Il racconto orale come strumento creativo e comunicativo,  Caramanica 2002. A partire dagli anni Ottanta ha dato vita a svariate performances poetiche itineranti e ha letto i suoi versi in diverse piazze e teatri (“Chiavi storte”, Bologna 1989; “Irreparabile è questa notte”, Rimini 2004; “Pellegrinaggio nel bosco”, Verucchio 2005; “Libri in scena”, Rimini 2010; “Del martirio?”, Pesaro 2012; “Costa Bellezza”, Rimini 2017; “Conta nu cuntu!”/CantinArte, Vairano 2019).

Ha partecipato, come attore, a numerosi spettacoli teatrali, realizzandone molti come regista e autore. Autore di video, ha realizzato alcuni cortometraggi tra i quali: Confessioni di una maschera, 1996, e 9 mesi in 9 minuti, 1998 (opera selezionata al Premio della critica cinematografica e televisiva “Castelli dell’Alta Marca Anconetana”, Fabriano, 1999). Attivo come operatore culturale, collabora con alcune riviste e portali on-line ed è uno dei fondatori dell’associazione Microcosmus di Rimini, dove attualmente vive. 

 

 

                                                                                                          Foto di Claudio Papini

 

 

 

Poesie tratte da:

La Quintessenza di Gianni Iasimone (Arcipelagoitaca edizioni 2018)

 

dalla sezione:

Terra (léngua madre)

 

 

 

43.

 

chélla matina appena c’hann’ chiamàt’

sémm’ arrivàt’ priést ij e fràtem’

currènn’ comm’ a saétt’ ‘u spitàl’

ma rént ‘u repartu nc’hann’ fatt’ trasì

po’ so’ arrivat’ pur’ ‘e sòr’ nòstr’

e n’ata vòta i miérici spicialisti c’hann ritt ‘e ‘spettà

 

pecché eravàmm’ perzόn’ raggiunévol’

accussì ha ritt ‘u direttor’ tutt’ ncannaccàt’

 

nuj t’ vulevàmm’ salutà

parlà cu’ ‘tté ‘a mamma nostra

sintivàmm’ ca caccòsa nc sfaggiulàva

nun turnava mentr’ tu sola sola già turnavi

ra’ mamma toja e ra’ mamma ra’ mamma toja

ra’ mamma ‘e tutt’ ‘e mamm’

 

 

 

quella mattina appena ci hanno chiamato / siamo arrivati presto mio fratello ed io / correndo come saette in ospedale / ma nel reparto non ci hanno fatto entrare / poi sono arrivate anche le nostre sorelle / e ancora i medici specialisti ci hanno chiesto di aspettare // perché eravamo persone ragionevoli / così ha detto il direttore tutto agghindato // noi volevamo salutarti / parlare con te nostra madre / sentivamo che qualcosa non andava / non tornava mentre tu sola già tornavi / da tua madre e dalla madre di tua madre / dalla madre di tutte le madri

 

46.

 

quann’ eru piccirigl’

e stancu ‘a sera

m’ strignìvi

‘u piétt’ tuoju

sentìvu vàtter’

‘u tiémpu

re’ paure mije

ra’ stracca

premmura toja

 

 

 

quando ero piccolo / e stanco la sera / mi stringevi al tuo petto / sentivo battere / il tempo / delle mie paure / della tua sfinita / premura

 

 

53.

 

quann’ stivi a murì

bruciàvanu ‘e muntagn’ ru Matese

e chella nostra ncopp’ ‘u paese

bruciava pur’ ‘a campagn’ appicciàt’ ‘e sét’

e l’aria sapeva ‘e lava ‘ncatrammata

 

e rént’ u’ curridojo ru spitale nzivàtu nzuccùs’

tutt’ i cristiani ch stévan’ a’ spettà com’ a cavagli scapricciàvan’

senza manch na frustàt’ –  capuzziégl’ taccagnùs’

chi ‘u sa’ p’ n’ombra ‘na nùvula scura  

fors’ sulu p’ ‘a paura ra’ mort’

 

 

quando stavi morendo / bruciavano le montagne del Matese / e quella nostra del paese / bruciava pure la campagna arsa di sete / e l’aria sapeva di lava impeciata // e nel corridoio dell’ospedale unto appiccicoso / tutte le persone in attesa come cavalli si imbizzarrivano / senza neanche una frustata – riottosi / chissà per un’ombra una nuvola scura / forse solo per paura della morte