
Terminata la prima fase delle votazioni, la Giuria del Premio Bologna in Lettere 2025 – Sezione A (Opere edite) ha selezionato una prima rosa di testi.
Seguirà a breve la seconda fase delle votazioni, nel corso della quale verranno selezionati i testi finalisti e segnalati e verrà decretato il testo vincitore del Premio.
Di seguito l’elenco completo della prima rosa dei testi selezionati, in ordine alfabetico per autore:
Samer Abu Hawwash – Dal fiume al mare (emuse)
Alessandro Baldacci – Il dio di Norimberga (peQuod)
Armando Bertollo – Volumi immaginari (Anterem)
Alessandro Bianchi – Alternatim (Società Editrice Fiorentina)
Luigi Cannillo – Dal Lazzaretto (La Vita Felice)
Massimiliano Cappello – Parte lesa (Arcipelago itaca)
Vanna Carlucci – La Parola Anfibia (Il Convivio)
Lella De Marchi – Le stanze di Emily (Anterem)
Fernando Della Posta – Diario dell’approdo (Arcipelago itaca)
Serena Dibiase – Erbario da bocca (MC)
Giovanna Frene – Eredità ed Estinzione (Donzelli)
Gaia Giovagnoli – Babajaga (Industria & Letteratura)
Francesca Gironi – A (Prufrock)
Laura Giuliberti – Paraìso (Arcipelago itaca)
Michela Gorini – Undress (Seri)
Mariangela Guatteri – Casino Conolly (Edizioni del Verri)
Patrizia Lombardo – Ogni parte insieme (ExCogita)
Francesco Lorusso/Mauro Pierno – Tra i tempi tecnici (Spagine)
Giulio Maffii – 36 cartoline dal letargo (Il Convivio)
Teodora Mastrototaro – Zoologia abitativa (Arcipelago itaca)
Marko Miladinović – Libro massimo di Poesia (Agenzia X)
Roberto Minardi – Ordine del sud (Industria & Letteratura)
Marco Nicosia – Alla cibernetica guerriera (Gattomerlino/Superstripes)
Bernardo Pacini – Ipotesi sul mio disfacimento (Mar dei Sargassi)
Lara Pagani – Le viti del pianto (ilglomerulodisale)
Ilaria Palomba – Scisma (Les Flâneurs)
Daniela Pericone – Corpo contro (Passigli)
Ianus Pravo – Levkas (Il Convivio)
Jonida Prifti – Sorelle di confine (Marco Saya)
Oana Pughineanu-Oricci – Bilanciamento del bianco (Fallone)
Lina Salvi – Nella lingua del fuoco (Il Leggio)
Francesco Sassetto – MART (puntoacapo)
Riccardo Socci – Al risveglio c’è un lenzuolo (Le Lettere)
Stefano Solaro – Otto tipi di insetti (Arcipelago itaca)
Matteo Tasca – Un giorno di festa (Industria & Letteratura)
Adriana Tasin – Voragini d’azzurro (Interno Libri)
Italo Testa – Se non sarò più mia (Pordenonelegge/Samuele)
Michele Trizio – Cenere del risveglio (Marco Saya)
Mariagiorgia Ulbar – Gèlita (B#S)
Stefania Zampiga – Rangifera (Zacinto) .
I risultati della seconda fase delle votazioni verranno resi noti sul sito ufficiale e sulle pagine social di Bologna in Lettere.